googleb4274b5e8452f970.html
Menu principale:
Autori Federico Emma
e Rino Spampinato
Bisogna profittar molto delle cose ritrovate,
e sforzarci a indagar
quanto si è trascurato.
(Aristotile)
Da Enna a Castrogiovanni,
da Castrogiovanni ad Enna.
Dal Mito alla Storia,
dalla Storia al Mito.
Due città in una, due storie in una.
L'Enna dei Sicani,
l'Enna primo municipio romano,
l'Enna di Cerere e Proserpina,
l'Enna "umbelicus" della Sicilia.
E poi Castrogiovanni
per più di mille anni,
fino alla Castrogiovanni dei nostri nonni.
E di nuovo Enna, la nostra Enna,
l'Enna di oggi.
Il progetto del "Campanile"
è il progetto di chi
"ama Enna per chi ama Enna".
Dal mito alla storia
e dalla storia al mito,
come ci insegna lo spirito visionario
di Padre Giovanni cappuccino
che nel '700 ci raccontò
la storia di Enna e della sua gente.
Il collegio di MariaIl convento dei Cappuccini
La chiesa dei Cappuccini
"L'Ultima Cena" descrizione del quadro
presente presso la chiesa di San Giuseppe
Il paliotto del Santuario di san Giuseppe
La Chiesa e il Monastero
di santa Maria del Popolo
notizie storicheI Frati Francescani ad Enna
Guida illustrata alla città di ENNA
Guida al Duomo di Enna
Napoleone Colajanni 150° dell'inizio della attività politica
Fundrò e la sua AbbaziaGli affreschi della chiesa di San Francesco d'Assisi
L'istituzione del CimiteroLa Chiesiola
Per gentile concessione
Nel sito Musiche dagli album
Stajuni e Cuccurucuntu
di "I Petri ca addumanu"
1 gennaio 2012 / 31 dicembre 2012, 7.348 visitatori hanno visitato 10.885 volte questo sito visualizzando 32.462 pagine